“Il tempo corre inesorabile…!” o “come passa il tempo…!” o “mamma mia! è volato il tempo e non me ne sono neanche accorto…!” o “ne è passato di tempo…!”. Alzi la mano chi di noi non ha mai, anche saltuariamente, pensato, sentito o pronunciato queste affermazioni? Ma cosa significano? Se riflettiamo su queste espressioni non è difficile inserirle a un ambito o in un argomento preciso perché rispecchiano aspetti della vita nella quotidianità di ognuno di noi, dalla più semplice considerazione ovvero, la vita che scorre e passa, alle continue innovazioni tecnologiche sia in campo medico che scientifico, alle conquiste dell’uomo nella medicina, nello spazio e così via. Sono infiniti gli esempi dove sistemare le suddette espressioni, ma in tutto questo, concedetemi per pochi attimi di collocare le suddette espressioni nelle abitudini quotidiane e di confrontarle con la vita raccontata e vissuta dai nostri nonni, padri e madri e, soprattutto, con quella dei nostri figli.
Il motivo? Noi genitori di oggi abbiamo, in parte assaporato le difficoltà vissute dai nostri genitori e nonni, e oggi viviamo con i nostri figli, nell’era della tecnologia, della globalizzazione, del consumismo, praticamente siamo il collante tra due generazioni. Ora pensiamo per un attimo all’alimentazione. È chiaro, in tutti noi, che ai tempi dei nostri nonni e genitori l’alimentazione era molto diversa da quella di oggi; quella sicuramente più povera ma certamente più sana. In qualche modo la possiamo identificare in una dieta, oggi amata e apprezzata in tutto il mondo, ovvero la dieta mediterranea, uno stile di vita, più che un semplice elenco di alimenti, alla base della quale ci sono verdure, frutta e cereali, guarda caso elementi che i nostri nonni e genitori trovavano dalla lavorazione della terra che coltivavano. La carne come il pesce erano consumati, nella migliore delle situazioni, una volta la settimana (proprio come previsto nella dieta mediterranea).
Le coltivazioni dell’epoca erano senza prodotti chimici, come pesticidi e fertilizzanti, gli animali di allevamento erano liberi e si nutrivano di erba dei pascoli e il sapore e il profumo del latte o delle carni era puro, genuino, un gusto oramai impossibile da trovare nei prodotti che compriamo nei vari supermercati (a dire il vero tutto ciò oggi lo definiamo BIO, anche se quei sapori e profumi non sono paragonabili). Chi di noi, genitori di oggi, non ricorda quel profumo e quei sapori delle conserve fatte dalle nostre nonne e mamme, e quel gusto pieno e corposo del sugo fatto cuocere per ore nei tegami di terracotta; del gusto del pane caldo fatto in casa nei forni a legna o della carne e dei salumi freschi o stagionati cotti sulle griglie nei caminetti.
Riprendiamoci quei ricordi ma soprattutto facciamoli scoprire ai nostri figli per creare con loro un legame di continuità con i tempi che noi, genitori di oggi, conosciamo bene. Facciamo scoprire loro quei gusti, profumi, sapori e quelle tradizioni alimentari con i quali siamo cresciuti e magari scopriamo, anche noi, insieme a loro le tradizioni gastronomiche di altre regioni italiane. Anche questo è un collante ed elemento che rafforza il sentirsi tutti insieme italiani, ovvero conoscere quella storia, attraverso i sapori, i gusti e le emozioni che nessun libro scolastico potrà mai insegnarci. Questo può essere la più grande lezione di vita che possiamo trasmettere ai nostri figli e magari, un domani, loro, ai loro figli. Per racchiudere con un pensiero direi: “viviamo il presente insegnando il passato e guardando al futuro attraverso le nostre tradizioni…”.
Ma torniamo, brevemente, alla Dieta Mediterranea, com’è strutturata? La dieta mediterranea ha catturato l’attenzione del mondo per la sua combinazione unica di benefici per la salute e sapori deliziosi. Originaria delle regioni costiere del Mediterraneo, questa dieta è stata associata a numerosi vantaggi per la salute, tra cui la riduzione del rischio di malattie cardiache, diabete e persino alcune forme di cancro. In questo articolo, esploreremo le fondamenta generali della dieta mediterranea e come può essere integrata con successo nella vita di tutti i giorni. La dieta mediterranea è incentrata su alimenti freschi, nutrienti e naturali, ispirati alle tradizioni culinarie delle popolazioni mediterranee.
Gli alimenti chiave della dieta mediterranea sono, in primis, l’Olio d’oliva è fonte principale ricco di grassi mono insaturi e antiossidanti. Il Pesce è fonte importante di proteine e acidi grassi omega-3, il pesce è consumato regolarmente per promuovere la salute cardiovascolare. La Frutta e la Verdura, meglio se di stagione, sono ricche di vitamine, minerali, fibre e sono fondamentali per mantenere il corpo sano e resistente alle malattie. La dieta mediterranea è stata associata a una serie di benefici per la salute, tra cui la riduzione del rischio di malattie cardiache, il controllo del peso e la prevenzione di alcune condizioni croniche. Per adottare con successo la dieta mediterranea, è importante apportare modifiche graduali al proprio stile di vita.
Scegliere alimenti freschi, limitare il consumo di carni rosse e zuccheri aggiunti, e incorporare regolarmente attività fisica possono contribuire a ottenere i massimi benefici.
I consigli per una implementazione ottimale sono certamente:
- Varietà: ovvero, mangiare una vasta gamma di alimenti per assicurarsi di ottenere tutti i nutrienti necessari.
- Pianificazione dei pasti: preparare i pasti in anticipo per evitare tentazioni alimentari poco salutari.
- Moderazione: anche se la dieta mediterranea è ricca di alimenti salutari, è importante evitare gli eccessi e mantenere un’alimentazione bilanciata.
In conclusione:
La dieta mediterranea non è solo un modo di mangiare, ma è anche un approccio alla vita. Incorporando i principi di questa dieta nella tua routine quotidiana, puoi godere di una gamma di benefici per la salute mentre assapori la deliziosa diversità di sapori che il Mediterraneo ha da offrire. Scegliere la dieta mediterranea è un passo importante verso uno stile di vita sano e duraturo.